Dentista Bologna  Logo
Servizio Privato di Riabilitazione Orale e Cranio Cervico Mandibolare Via G. Ruggi, 7/D - Bologna
Via G. Garibaldi, 37 - Minerbio (BO)
Untitled
 
  • Homepage
  • Igiene
  • Sensibilità dentinale
  • Carie
  • Terapia canalare
  • Alitosi
  • Gengiviti
  • Protesi
  • Ortodonzia
  • Pedodonzia
  • Chirurgia orale
  • Parodontologia
  • Bruxismo
  • Estetica
  • Russamento
  • Dolori cranio 
cervico mandibolari
 

ESTETICA: FACCETTE


L’Estetica dentale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di donare al sorriso dei nostri pazienti l’aspetto che essi realmente in cuor proprio desiderano.

E’ fondamentale comprendere come questo possa avvenire sia sostituendo vecchi restauri (otturazioni,  ponti, capsule) incongrui o trascolorati, sia applicando ai denti sottili superfici ceramiche adesive (Faccette  o Lumineers), senza nulla togliere ai denti stessi, per raggiungere in sole due sedute il risultato di forma e di colore desiderati.

Il colore di per se può essere anche migliorato attraverso le metodiche di sbiancamento.

 

        

 

 

Le Faccette

 

 

Questa soluzione è in uso da oltre vent’anni, ed ha subito una serie di evoluzioni tecniche, ma ha in ogni caso dimostrato una eccellente durate nel tempo, a fronte di una estetica sempre impareggiabile e di un dispendio di tessuto dentale ogni giorno più contenuto.

La ceramica è senz’altro il materiale elettivo per queste sottili ricostruzioni adesive. Le faccette richiedono solo due sedute e 48 ore di tempo!

Faccette 1 


Nel caso di denti con vecchie otturazioni difformi e iperpigmentate in zone critiche per l’estetica complessiva del sorriso, così come per denti con malformazioni, diastemi o disallineamenti le faccette permettono risultati eccellenti.


Come si ottengono


Perché il risultato sia ideale, si deve rimuovere il vecchio restauro e creare un sottile spazio solo sulla faccia anteriore del dente. Per quanto possibile questa minima asportazione va compiuta nello spessore dello smalto (3-5 decimi di millimetro massimo)

 

 

Faccette 2 



Viene poi presa un'impronta dei denti preparati, di quelle limitrofi e di quelli che risiedono nell'arcata opposta. Il dr Martone prepara una faccetta provvisoria che protegge i denti preparati, nella breve attesa della seduta di consegna (generalmente 24-48 dopo).


Faccette 3


NB: Occorre comunque avere molta cura della protesi  provvisoria con alcuni accorgimenti:

- evitando cibi troppo duri o appiccicosi;
- spazzolando delicatamente intorno alla faccetta;
- rimuovendo il filo interdentale dal lato e non verso l'alto;
- contattando i nostri studi se il provvisorio si sposta o viene via.

Le impronte vengono mandate al laboratorio odontotecnico che realizza la faccetta ceramica adesiva nel giro di 24 / 48 ore, grazie ad una apposita procedura espressa. 

La cementazione viene svolta con speciali cementi tralucenti che permettano la perfetta riuscita estetica del risultato.


Cura e igiene delle faccette in ceramica adesive
 
Vanno usati sistematicamente spazzolino, filo interdentale e scovolino, esattamente come avviene per i denti naturali. Il nostro staff le suggerirà le migliori soluzioni per la pulizia specifica.  E’ comunque fondamentale rispettare o controlli periodici (ogni 6 mesi circa)

 

torna su

 

Ultimo aggiornamento: 01 marzo 2012