Dentista Bologna  Logo
Servizio Privato di Riabilitazione Orale e Cranio Cervico Mandibolare Via G. Ruggi, 7/D - Bologna
Via G. Garibaldi, 37 - Minerbio (BO)
Trattamenti
  • Home
  • Chi siamo
  •  Bologna
  •  Minerbio
  • Servizi
  • Contatti
  • News

 

I nostri TRATTAMENTI

 

 

 

In entrambi gli studi odontoiatrici vengono praticati i seguenti trattamenti.  

 

Prevenzione ed Igiene Orale: visite di controllo programmate, richiami periodici con o senza igiene orale in studio, test batteriologici e test basati sul DNA per prevenire le principali malattie dento-parodontali, educazione alla corretta alimentazione, tecniche e presidi per la realizzazione di una corretta igiene orale domiciliare, sono alla base di una buona salute orale.


Dignostica Radiologica e per Immagini: esecuzione di soli radiogrammi digitalizzati, che consentono di  evitare sino all’80% di radiazione assorbita. Si eseguono in digitale lastre dentali, occlusali, OrtoPanTomografie (panoramiche), lastre Teleradiorafiche digitali latero-laterale e postero-anteriore del cranio (per diagnosi ortodontica). Radiogramma digitale della mano e del polso (per lo studio del livello di accrescimento). Gli ultimi tre radiogrammi vengono eseguiti esclusivamente nello studio di Bologna. Grazie alla scelta digitale, lo studio NON produce rifiuti tossici.
Visita in video endoscopia orale, per rendersi conto in prima persona di ciò che il dentista vede e ci vuol segnalare. Elaborazione delle immagini in alta risoluzione per simulazioni di terapie estetiche.


Carie


Odontoiatria conservativa: prevenzione (test salivari e batteriologici) , diagnosi e cura della carie attraverso otturazioni e ricostruzioni di elementi dentali con materiali compositi radio-opachi, foto-polimerizzabili di valore estetico e qualità elevati. Realizzabili anche in ceramica (intarsi) o oro.






Endodonzia: trattamento del canale pulpare (devitalizzazione) con condensazione tridimensionale della guttaperca one step, assistita dalla radiovisiografia.



Chirurgia orale
: prelievi per esami istologici, avulsione di radici, di denti del giudizio in disodontiasi e/o inclusione osteomucosa, anche attraverso tecniche a bassa invasività. 



File:Gebitswissel.jpgPedodonzia: educazione dolce al contatto con l’odontoiatra e le cure dentali, terapia della carie dei denti decidui (di latte), attraverso otturazioni specifiche (veloci ed efficaci) e fluorurazione, fondamentali per avere una dentizione permanente sana, Sigillatura dei solchi nei denti permanenti, e fluoroapposizione, per conservarli sani il più a lungo possibile negli anni. Ortodonzia intercettiva pediatrica.


File:Bionator.gifOrtodonzia: ottenimento della corretta posizione dei denti nelle arcate, per fini funzionali ed estetici. Nel bambino e nell’adulto. Tecnologie ad altissimo valore estetico (tecniche invisibili) o ad alta velocità di esecuzione (low friction).



Invisalign®
: la dott.ssa Letizia Tiano, ortodonzista degli studi, è professionista Invisalign di zona. 
 



Implantologia: la scelta offerta prevede solo impianti in titanio commercialmente puro. Le metodiche disponibili (oltre 4), affidabili perché tutte sostenute da amplia ricerca clinica accettata a livello internazionale, permettono in tempi contenuti ed a costi accessibili, la restaurazione di denti persi senza intaccarne altri. Gli impianti possono supportare ogni tipo di dente protesico (corona), o fungere da ancoraggio di stabilizzazione per protesi mobili. Sono altresì disponibili tecniche di elite per la “sostituzione in un giorno” di elementi dentali persi o da sostituire.

Protesi dentale fissa
: sostituzione di denti persi attraverso l’ancoraggio a denti ancora esistenti in arcata o ad impianti osteointegrati. Restauro di denti fortemente demoliti. Corone, ponti e faccette in ceramica integrale (ovvero senza alcun metallo, cioè sostenute da Zirconia o Allumina). Corone e ponti in ceramica sostenuta da leghe ad alto titolo di metalli nobili (Oro, Platino e Palladio). Corone e ponti in Titanio e resine composite.

Protesi mobile
: protesi parziali in resina con supporto in metallo ad alta resistenza (scheletrato) e denti in resina composita o ceramica; protesi totali (dentiere) in resina con denti in composito o ceramica ad alto valore estetico ed individualizzati. Uso di resine speciali ipoallergeniche o leghe nobili per il supporto in caso di necessità.

Protesi mista: protesi parziali rimovibili, ancorate ai denti residui mediante attacchi di precisione inseriti su corone.


Odontoiatria Esteticareshaping (contornatura) del sorriso, resurfacing degli elementi dentali antiestetici, veneering (faccette in ceramica e Lumineers) degli elementi discromici, difformi, fratturati o semplicemente inestetici, sbiancamento con le  tecniche più affidabili e durature. Remorphing dei tessuti gengivali. Approccio estetico combinato viso-sorriso, con gestione contestuale degli inestetismi di entrambi i comparti (studio di Bologna). Trattamenti di sbiancamento.


Parodontologia: prevenzione (test specifici predittivi), diagnosi e cura della malattia parodontale (anche piorrea). Terapie chirurgiche e non chirurgiche. Prevenzione della recidiva (del riammalarsi).




Terapia dei dolori (disordini) Cranio Cervico Mandibolari e delle malattie legate al Bruxismo: terapie combinate mediante dime occlusali (bite), approccio fisioterapico e riabilitazione attiva del paziente. Turbe della postura e disordini post traumatici. Cefalee muscolo tensive e disordini del dolore cranio- cervicale e mandibolare. Difficoltà e disordini della masticazione.


Terapia delle patologie da russamento notturno (Roncopatie)
: diagnosi (attraverso la polisonnografia) e riabilitazione conservativa o microinvasiva della regione orale coinvolta nel russamento, e/o nella patologia ostruttiva della respirazione notturna (sindrome delle apnee notturne); rieducazione alimentare, funzionale e confezionamento di dispositivi per l’eliminazione del russamento e delle roncopatie, in esclusiva sul territorio nazionale con i Laboratoires Narval di Lione (Francia), o attraverso oltre dieci ulteriori metodiche conservative.
 
Consulenza Tecnica di Parte e delle Assicurazioni.

Ultimo aggiornamento: 07 aprile 2012